A.G.E.S.C.I. Associazione Guide E Scout Cattolici Italiani
180.000 camicie azzurre, per cercare di lasciare il mondo migliore di come lo abbiamo trovato.
L'Associazione vuole sviluppare nei ragazzi la consapevolezza di essere parte dell'ambiente e della comunità in cui vivono e in cui sono chiamati a diventare protagonisti.
Aiuta i ragazzi ad allargare gli orizzonti attraverso rapporti con altre realtà e favorisce la loro formazione spirituale attraverso momenti di preghiera e di esperienze proprie della associazione.
L'AGESCI utilizza un metodo educativo ispirato dall'esperienza e dagli scritti di Baden Powell.
Tale metodo sostiene la crescita e lo sviluppo della persona abbracciandone la sua totalità toccando quelli che i capi educatori chiamano i quattro punti di B.P.: salute e forza fisica, abilità manuale, formazione del carattere e servizio del prossimo.
Ciò che in definitiva si proponeva Baden Powell e che si propone tuttora lo scautismo è di formare dei buoni cittadini, persone in grado di lasciare il mondo almeno un po' migliore di come lo hanno trovato.
Il metodo scout fonda la sua forza sul valore dell'imparare facendo, attraverso un'esperienza concreta di vita all'aria aperta, di vita comunitaria, di sfida con sé stessi.
Sono svariati i "pilastri" del metodo che vengono esplicitati assieme a strumenti pratici: vita all'aria aperta, essenzialità, cittadinanza, pace, amore, coeducazione, fede (proposta cattolica).
La proposta educativa si attua attraverso le attività e le occasioni proposte nelle tre branche. Ogni branca ha peculiarità proprie per meglio adattarsi alle differenti fasce di età e quindi alle differenti esigenze che nascono nei bambini, negli adolescenti e nei giovani.
"Ultimissime" dal BRANCO | "Ultimissime" dal REPARTO | "Ultimissime" dal NOVIZIATO / CLAN |
|
|
|
|
|
|
"Ultimissime" dal GRUPPO / CO.CA. |
|
|